L'olio essenziale alla lavanda PRANARŌM, ottenuto esclusivamente da lavanda biologica, ha numerose proprietà e un'eccellente tollerabilità sulla pelle.
Aiuta a calmare i dolori addominali (antispasmodico), aiuta a contrastare le affezioni del sistema genito-urinario, come la cistite (antisettico), cicatrizzante, contro ustioni, piaghe, punture d’insetto e piccoli problemi di natura cutanea come brufoli e dermatiti leggere, rilassa e calma il sistema nervoso.
Ideale per tutti i tipi di pelle.

Modo d’uso
Come si usa l'olio essenziale di lavanda BIO PRANARŌM?
A seconda del tipo di benefici che si vogliono ottenere, l’olio essenziale può essere assunto per via cutanea, per via aerea o via orale. È da tenere in considerazione che la via cutanea e quella aerea sono le privilegiate visto che la via orale va utilizzata con molta precauzione e dipende dal tipo di olio essenziale.
- Via cutanea: mescolare qualche goccia di olio essenziale con un olio vegetale che funga da vettore (per esempio olio di mandorle o olio di jojoba) oppure una crema cosmetica o glicerina; se non indicato diversamente, massaggiare le parti più ricettive del corpo, dove la pelle è molto sottile e facilita l’assorbimento, come tempie, interno dei polsi, interno delle caviglie. È molto benefico anche il massaggio sulle lombari e sul basso ventre. Quando la composizione dell’olio lo permette, si può applicare qualche goccia localizzata direttamente sul punto da trattare.
- Via aerea: utilizzare un vaporizzatore PRANARŌM oppure un diffusore di oli essenziali. Versare qualche goccia insieme ad una piccola quantità d’acqua e lasciare disperdere nell’ambiente. Utilizzando il vaporizzatore di oli essenziali, è possibile anche mescolare più essenze per ottenere un effetto potenziato e sinergico.
* Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore a 3 anni. Controindicato in gravidanza e allattamento.
Composizione
MOLECOLE AROMATICHE: LINALOLO, ACETATO DI LINALILE; PARTE DISTILLATA: SOMMITÀ FIORITA.